Prossimo avversario il Como di Cesc Fabregas...
Roberto Fusillo
8/22/20252 min read
Il giudizio sul mercato del Como è estremamente positivo: il club è il leader italiano per spese e si posiziona in top ten in Europa, con investimenti "monstre" in giovani talenti e obiettivi ambiziosi. Grazie alla solidità economica della proprietà famiglia Hartono, il Como sta costruendo una squadra di alto livello, puntando a raggiungere i primi posti in classifica con un progetto che ricorda quello dell'Atalanta.
Anche le amichevoli estive sono state di livello e con ottimi risultati. A partire dal 3-0 rifilato all’Ajax o il 3-2 al Betis. Oltre al buon esordio in Coppa Italia con il Sudtirol. Molto più limitata la campagna acquisti della Lazio, che ha però riportato sulla propria panchina Maurizio Sarri con l’obiettivo di centrare la qualificazione alle prossime coppe. Occasione svanita nella scorsa stagione nonostante l’arrivo in volata con la Fiorentina.
Quella tra Como e Lazio è una partita che si è già disputata 29 volte tra Serie A, Serie B e Coppa Italia. Il bilancio dei precedenti è nettamente a favore dei biancocelesti, che hanno vinto in 14 occasioni, a fronte di 10 pareggi e appena 5 vittorie del Como. I capitolini sono anche in serie positiva, visto che nelle ultime quattro sfide hanno infilato tre vittorie e un pareggio, con l’ultima soddisfazione dei lombardi che è datata addirittura marzo 1989.
Al Sinigallia, però, le cose sono molto più equilibrate, visto che in 14 partite il Como ha colto in casa 4 delle sue 5 vittorie contro la Lazio, con 6 pareggi e 4 trionfi degli ospiti.
Considerando che Fabregas è alla seconda esperienza e che nella scorsa stagione Sarri non ha allenato in Serie A, non ci sono confronti tra i due allenatori. In compenso i due si conoscono, considerando che si sono incrociati per sei mesi, seppure da parti opposte della linea laterale, al Chelsea nella stagione 2018/19.
Lo spagnolo, che fino all’anno prima era stato fondamentale per i Blues, ha trovato poco spazio con il tecnico toscano e a gennaio 2019 ha lasciato Londra per il Monaco. Ma nonostante questo precedente non esattamente felice, tra i due ci sono sempre state dichiarazioni improntate al massimo rispetto.
Nonostante sia la prima giornata di campionato, ci sarà un sicuro assente: Alessio Romagnoli. Il difensore e capitano biancoceleste non potrà infatti scendere in campo fino alla terza giornata, dato che deve scontare una squalifica di due giornate, rimediata per le proteste nei minuti finali dell’ultima partita della scorsa stagione, quella contro il Lecce.
Anche il Como avrebbe avuto uno squalificato, Strefezza, se il brasiliano non fosse stato ceduto in estate!


Gazzetta BiancoCeleste
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, autorizzazione n. 51/2017 del 14/02/2017.
Contatti
NEWSLETTER
© 2025. Tutti i diritti riservati | Gazzetta BiancoCeleste - Roberto Fusillo Editore.
Via Apuania, 16 - 00162 Roma RM